Archivio per la Categoria ‘Consigli moda’ Category
Sono le Loafers le scarpe di tendenza più versatili da indossare per tutta la bella stagione. La loro popolarità è dovuta in gran parte all’azienda americana GH Bass che negli anni Trenta avrebbe lanciato il modello di scarpa chiusa soprannominato Weejun Loafer ispirato alle calzature utilizzate dei pescatori norvegesi nei momenti di relax (“weejun” deriva dall’abbreviazione di “norvegian”, mentre “loafer” da “fannullone”). → Read more
Uscita alla ribalta tra i giovani negli Novanta, la fantasia a macchie dai colori boschivi presa in prestito dall’abbigliamento militare è tornata di moda recentemente sotto il più elegante nome di Camouflage. Molti e importanti i brand di lusso che hanno proposto questo motivo decorativo in tutte le salse, su ogni capo e accessorio per tutte le età anagrafiche. Il risultato? Un’invasione di mezzi soldati in libera uscita.
Per fortuna sembra le grande case di moda stiano cambiando rotta, cercando di tenere solo il “buono” del Camouflage: i colori. Al maculato si preferiscono tinte unite, cannella, tabacco, tortora, panna, nero, il verde bosco of course. → Read more
Il concetto di uomo metropolitano è spesso collegato al binomio abito-cravatta. Questo look è un vero marchio di fabbrica, in vigore da più di un secolo e sicuramente presente nei decenni futuri, un must-wear per tutte le situazioni lavorative che richiedono presenza e stile nel lavoro quotidiano. La nostra sartoria ne sa qualcosa!
Ma i tempi cambiano, e accanto allo stile cresce l’esigenza di comodità. L’accessorio davvero utile per l’uomo di città è il “backpack”, ovvero lo zaino, che negli ultimi tempi sta sostituendo l’antiquata ventiquattrore grazie ad un aumento dei maschi che si recano al lavoro in bicicletta o sui mezzi pubblici, dato che il traffico è un nemico che fa perdere tempo e serenità. → Read more
C’è chi (ogni stagione) fa della moda proposta durante le fashion week un vero e proprio credo. C’è poi chi è convinto che certi look visti in passerella siano pensati esclusivamente per uomini mooolto creativi. E infine c’è chi riesce a selezionare il meglio, tra eccessi al limite dell’indossabile e banalità. Come ha fatto la testata femminile Vanity Fair, edizione Italia, in un recente articolo web di Federico Rocca in cui si elencano una serie di Stop&Go delle sfilate di Milano, Londra e Parigi del menswear del prossimo Autunno/Inverno.
Tra sorrisi e grida di orrore, tra stuzzicanti avvistamenti e amori a prima vista, vediamo i semafori rossi e verdi più divertenti e interessanti. → Read more
E’ tempo di saldi, quale migliore occasione per aggiungere al proprio guardaroba qualche pezzo unico e originale che magari a prezzo pieno non avremo mai il coraggio di acquistare. Parlando di scarpe, gran parte delle tendenze di questa stagione sono state confermate anche per il prossimo autunno inverno 2014-2015. Ecco qualche tendenza da non lasciarsi sfuggire. → Read more
Anche se spesso trascurata in favore di quella di seta, la cravatta di maglia è stata un punto fermo nel guardaroba per decenni che oggi sta per essere riscoperta. Soprattutto in occasione del periodo natalizio, in cui le occasioni conviviali con amici e parenti invitano ad un look più rilassato. Adatta a qualsiasi età, allo stile più tradizionale come a quello più modaiolo, la cravatta in maglia sa dare quel tocco in più anche alla più banale mise da tempo libero. → Read more
Si inizia a parlare di Casual Friday nel lontano 1947, alle Hawaii, quando in alcuni uffici il venerdì viene permesso agli impiegati di indossare le tradizionali, coloratissime camicie Aloha al posto della normale tenuta formale da business. L’usanza passa poi negli USA, dalla California alla East Coast, dando vita ad uno stile del tutto nuovo, tra lo sportivo e l’elegante, in una parola, casual. Tolte cravatte e completi gessati, jeans, felpe, t-shirt e sneakers entrano nel posto del lavoro.
Ma se lo stile Casual Friday per alcuni diventa una sorta di divisa (soprattutto tra i cervelloni creativi delle start-up) regolata da norme più o meno implicite, per altri si trasforma in un’occasione per dare il meglio del peggio e dar vita, con dei taglia-incolla, a dei veri e propri mostri di stile. Vediamo quali capi le tendenze A/I 2013 2014 consigliano per un Casual Friday impeccabile. → Read more
Era l’inizio del Novecento quando uno dei fratelli Brooks, assitendo ad una partita di polo, decise di porre rimedio al fastidioso svolazzare di colletti inventando la camicia “button-down”. Da allora il colletto con i bottoncini ha fatto furore cavalcando più o meno le mode del momento e prendendo posto nel guardaroba di tutti i giorni.
Ma nonostante la button-down sia un classico dell’abbigliamento, non è sempre chiaro come dev’essere indossata. Questa camicia è senza dubbio la più casual, nata proprio per esigenze estetiche nei campi sportivi. Ma essendo comunque una camicia ed avendo quindi un’anima elegante, solleva ancora alcune questioni. → Read more
Il colore più chic della prossima stagione fredda è il Borgogna, il rosso scuro dalla tonalità calda e sensuale il cui nome è stato preso in prestito dall’omonimo vino francese dalle sfumature porpora. Furono gli inglesi i primi, nel 1915, a usare “borgogna” come nome di un colore. Da allora il Burgundy è diventato una delle nuance più usate ed apprezzate nell’abbigliamento, ma anche nell’arredamento e nel make-up, per diventare in alcune epoche protagonista indiscussa delle mode e simbolo di fascino e potere. → Read more
Il sandalo è stato forse una delle prime calzature con cui l’uomo si è protetto dalle insidie della camminata a piedi scalzi. Ma come ogni esemplare preistorico che si rispetti, nel corso degli anni, è quasi del tutto scomparso (fatta eccezione per il sandalo tecnico, calzatura preferita dall’uomo del nord e spesso indossata con calzini di spugna).
Solo oggi, fanno capolino nelle passerelle più chic delle versioni aggraziate, quasi eleganti e comunque perfette per un’estate piena di stile. Innegabili i riferimenti ai modelli della Roma classica, semplici ma raffinati, composti da strisce regolari di cuoio. Compaiono poi anche le rivisitazioni dei modelli sportivi, con tessuti tecnici e suole preformate che lasciano spazio alla comodità. → Read more