Articoli Taggati ‘cravatta sartoriale’

Prima di chiedervi quando indossare la cravatta, dovreste chiedervi “perché indossare la cravatta?”.

La cravatta è un dettaglio di stile importante. Serve a dare carattere a un outfit o a comunicare un messaggio proprio attraverso ciò che si indossa. Non è solo un accessorio in più. È qualcosa da scegliere con cura e da indossare con fierezza.

Dunque, quando indossarla? → Read more

La combinazione camicia + cravatta rischia di diventare noiosa e ripetitiva, soprattutto se indossata ogni giorno e per lavoro. Per rendere il più classico degli abbinamenti un po’ più interessante è sufficiente giocare con colori, fantasie e tessuti. Vediamo cosa consiglia la moda 2016. → Read more

Irrinunciabile con i look classici, un optional negli out-fit più casual, questo accessorio dona un tocco di eleganza senza tempo. Purché annodata con cura.

La cravatta è l’accessorio maschile per eccellenza, ogni look elegante che si rispetti ne contempla una. E nonostante i tempi moderni vedano lo sportswear contaminare i canoni classici del vestire, questo antico pezzo del guardaroba maschile rimane indenne all’evoluzione di usi e costumi, continuando a caratterizzare il vestire del vero gentleman che ne conosce tutti i segreti. Colori, fantasie, ma soprattutto nodi.

A rendere impeccabile ogni out-fit, infatti, non è semplicemente la scelta dell’aspetto della cravatta, ma la scelta del suo nodo. Morbido o strizzato, piccolo o dai volumi importanti. Ogni variante ha il suo perché. Esistono moltissimi nodi, ma per imparare a cavarsela ad ogni occasione è sufficiente essere abili nella realizzazione di quattro tipi. Vediamoli.

1 – NODO SEMPLICE (o “four in hand”) Iniziamo dalle basi. Questo nodo è il più semplice e veloce da realizzare. Oltre ad essere pratico, non richiede una particolare abilità negli abbinamenti in quanto la sua forma leggermente asimmetrica sta bene con tutti i colli di camicia.

________________

2 – NODO DOPPIO Anche questo nodo è molto semplice da realizzare ed è ideale per tutti i giorni. Differisce dal nodo semplice per un giro di cravatta in più. E’ consigliato per le cravatte sottili.

→ Read more