Archivio per la Categoria ‘Consigli moda’ Category

L’abito da uomo gessato ha da sempre rappresentato un’icona di stile e raffinatezza, con radici profonde nella scuola italiana della moda. Questo classico intramontabile si caratterizza per la sua trama a righe sottili, che conferisce un’eleganza senza tempo a chi lo indossa. Nell’estate 2023, l’abito gessato si reinventa con un tocco di freschezza, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di sperimentare con colori audaci. → Read more

Nell’affannosa corsa verso nuove tendenze e mode effimere, l’eleganza senza tempo rimane un faro guida per l’uomo moderno che desidera distinguersi con stile e raffinatezza. Tra gli accessori che incarnano questa idea di eleganza intramontabile, i cappelli si distinguono per la loro capacità di conferire un tocco di classe a ogni outfit. Nell’estate 2023, i cappelli evergreen sono pronti a diventare gli alleati indispensabili per gli uomini che desiderano esprimere la propria personalità con stile. → Read more

L’umile pantaloncino cargo ha fatto molta strada dalle sue origini utilitaristiche. Un tempo relegato all’abbigliamento casual e alle attività all’aria aperta, questo indumento è stato elevato a nuove vette sartoriali nelle ultime stagioni. Attraverso aggiornamenti sottili ma d’impatto, gli stilisti hanno trasformato questo capo d’abbigliamento maschile in un classico contemporaneo che emana un’aria sofisticata. Per coloro che desiderano incorporare gli shorts cargo in un guardaroba elegante, ci sono alcuni segreti chiave da tenere a mente. Con la giusta vestibilità, il tessuto e gli accenti giusti, i pantaloncini cargo possono diventare parte integrante di qualsiasi ensemble alla moda. I giorni dei pantaloncini kaki larghi sono finiti; è tempo di abbracciare il cargo 2.0. → Read more

L’abito spezzato è un’opzione sofisticata per gli uomini che desiderano distinguersi con stile perché permette di sperimentare combinazioni differenti tipi di tessuti, colori e pattern, combinando giacca e pantaloni diversi anche se abbinati perfettamente. Solitamente, la giacca è di un colore diverso rispetto ai pantaloni creando un contrasto visivo.

L’abito spezzato si presta particolarmente per essere indossato in ambiente lavorativo, per un look professionale ma non troppo formale. Anche in eventi, matrimoni compresi, nei quali non è richiesto di rispettare un preciso dress code, l’abito spezzato rappresenta una valida scelta. → Read more

La moda maschile è un terreno in continua evoluzione, dove gli uomini contemporanei cercano di esprimere la loro personalità attraverso un abbigliamento che unisca eleganza e comfort. In questa ricerca per l’armonia tra stile e praticità, uno dei tessuti che si distingue per la sua bellezza intramontabile è il lino. Affascinante, fresco e leggero, il lino è una scelta ideale per gli uomini che desiderano affrontare con stile la stagione estiva.

Un tessuto antico ma assolutamente attuale

La storia del lino risale a tempi antichi, e la sua longeva presenza nella moda maschile è un testamento della sua intrinseca eleganza. Le prime testimonianze dell’uso del lino risalgono a migliaia di anni fa, quando i faraoni egiziani indossavano abiti realizzati con questo tessuto prezioso. La sua naturale freschezza e la sua capacità di assorbire l’umidità lo rendevano ideale per climi caldi, tanto che divenne un simbolo di lusso e raffinatezza. → Read more

Nell’ampio panorama della moda maschile, le bretelle rappresentano un accessorio classico ed elegante che ha attraversato secoli di stile senza perdere il suo fascino. Sebbene nel corso degli anni siano state messe da parte in favore della cintura, le bretelle stanno vivendo un meritato ritorno nella moda attuale. In questo articolo, esploreremo brevemente la storia delle bretelle da uomo e forniremo consigli e suggerimenti su come un vero gentleman contemporaneo dovrebbe indossarle.

Le bretelle da uomo hanno origini antiche e affondano le loro radici nell’abbigliamento militare del XVIII secolo. Inizialmente, erano parte integrante dell’uniforme militare, utilizzate per mantenere salde le pantaloni dell’esercito. Nel corso del tempo, le bretelle hanno conquistato il mondo civile e si sono evolute come un accessorio di moda raffinato. Nel XIX secolo, iniziarono ad apparire anche negli abiti maschili formali. Erano indossate principalmente con abiti a due pezzi, spesso realizzati su misura, per garantire una vestibilità impeccabile. Durante il XX secolo, le bretelle raggiunsero il loro apice di popolarità, diventando un simbolo di eleganza per gli uomini ben vestiti.

È con l’avvento della cintura negli anni ’30 che questo accessorio fu gradualmente messe da parte. Tuttavia. negli ultimi decenni, specie quest’anno, stiamo assistendo a un ritorno delle bretelle come accessorio di moda per l’uomo moderno che cerca originalità e uno stile distintivo. Rappresentano infatti un’opzione raffinata e distintiva per completare ogni tipo di abbigliamento, compreso quello di tipo sartoriale. → Read more

La bella stagione sembra non arrivare mai, come sbloccare un guardaroba pieno zeppo di abbigliamento pesante che non sembra ancora pronto al cambio estivo? Introducendo uno dei capi più sottovalutati di sempre: la polo a maniche lunghe. Un capo di transizione ideale che può fungere sia da strato sotto a maglieria, blazer e capispalla, sia come strato superiore indipendente, perfetto per questi giorni di primavera ancora troppo freddi.

La polo a maniche lunghe potrebbe sembrare a molti un capo démodé e adatto solo a uomini di una certa età. Come vedremo di seguito, questo pezzo di abbigliamento, se scelto e indossato con le dovute accortezze, può rendere ogni look più particolare e meno scontato. → Read more

La stagione dei matrimoni è alle porte. Come vestirsi per una cerimonia durante la stagione primaverile e estiva? Scegliere il look giusto per un invitato ad un matrimonio è sempre insidioso perché si corre il rischio di essere o troppo eleganti, (vietato fare concorrenza allo sposo!) o al contrario eccessivamente casual. La scelta dell’abbigliamento da indossare in queste occasioni deve essere fatta in base a diversi fattori, orario della cerimonia e  presenza di un tema specifico scelto dagli sposi in primis. La prima cosa da fare, infatti, è proprio quella di leggere l’invito, poiché è proprio su quest’ultimo che viene indicato se gli sposi hanno optato per un dress code in particolare o un tema specifico. Un altro fattore, ugualmente importante, da prendere in considerazione per la scelta del look da cerimonia è il luogo in cui questa si svolgerà. Ipotizziamo 3 diversi tipi di location. → Read more

Il motivo Paisley è uno dei motivi più antichi e iconici dell’industria della moda. Definito come “tessuto con disegni cachemire” dal dizionario corriere.it, secondo l’Oxford Dictionary il motivo paisley è “un caratteristico motivo intricato di figure curve a forma di piuma basato su un disegno a pigna indiano”.

Questa stampa iconica è caratterizzata da figure astratte curve, luminose e spesso colorate. Ogni colore e variante del motivo è completamente unico che ne hanno fatto un classico senza tempo. Ancora oggi, vediamo i disegni paisley nelle collezioni dei più prestigiosi marchi di alta moda e tra i tessuti delle migliori sartorie da uomo. Il suo successo è dovuto alla sua versatilità

Il disegno è stato utilizzato per decenni nella moda contemporanea e nei tessuti moderni, grazie alla sua versatilità: si tratta di un motivo divertente, retrò e di ispirazione vintage che ogni uomo può introdurre nel proprio guardaroba. → Read more

Che scarpe si indossano assieme ad un abito sartoriale, quali sono i modelli migliori e le combinazioni che funzionano meglio? In passato, scegliere le scarpe da abbinare all’abito era semplice, bastava scegliere tra le formali Oxford o le meno formali Derbies.

Oggi, in un’epoca più rilassata e meno vincolata dalle regole dell’abbigliamento maschile, potenzialmente tutto può essere utilizzato come “calzatura da abito” se l’abbinamento è fatto con stile e buon senso.

La scelta delle scarpe da abbinare all’abito dipende dal gusto personale e dal tipo di occasione, ma con i classici non si sbaglierà mai. Vediamoli uno ad uno. → Read more