• TRADIZIONE SARTORIALE, IN OGNI CASO, CLASSIC O URBAN

    Camicie, cravatte, pantaloni, sportswear, abiti di gala. Ogni capo realizzato in sartoria è pensato per essere al passo con i tempi, ma elegante in ogni occasione, anche la più informale. Perchè il buon gusto non ha orari e circostanze, ma “cambia veste” a seconda del momento.

  • UN GIORNO IN SARTORIA

    Dietro ad un capo su misura, si svolgono delle scene di ordinaria quotidianità scandite da consigli di stile, metri di tessuto, centinaia di bottoni, forbici, ago e filo…
    Ecco un assaggio di quello che succede a Vicenza, in sartoria.

  • IL PIACERE DI ESPRIMERE NOI STESSI, IN SARTORIA

    Più che “coprirci” ci “svela”, parla della nostra personalità. L’abbigliamento è una forma evoluta e complessa di linguaggio che, proprio come qualsiasi altra espressione linguistica, possiamo gestire a nostro vantaggio e usare per esprimere noi stessi in modo semplice e diretto.

Archivio Blog

Il web offre tutto quello che serve per creare il proprio stile ed essere sempre alla moda, ma orientarsi non è facile e tra una tendenza e l’altra servirebbe un Cicerone. Oppure un’app. Per sapere cosa indossare, quando e come, ce lo dice un tablet, grazie a pochi click e qualche euro. → Read more

Il lavoro della sartoria si fonda sulla cultura del bel vestire e sulla sua diffusione. Da oggi, anche i clienti possono condividere il rito sartoriale con le nuove generazioni, figli e nipoti, per tramandare un piacere senza tempo. La proposta di Sartoria Bocchese dedicata ai più piccoli comincia con la camicia, un capo che nelle sue caratteristiche riassume un po’ tutto il mondo e la filosofia sartoriale (infinite possibilità, massima espressione, vestibilità perfetta). Per i più piccoli può essere l’inizio di un percorso interessante e divertente da condurre assieme ad un grande, in occasione di una ricorrenza o semplicemente per suggellare un momento, un’emozione, il rapporto padre-figlio. Con la certezza che le impressioni e la gestualità di qualche ora in sartoria diventeranno un’esperienza da ricordare e da ripetere.

Una camicia da grandi La camicia baby è esattamente come la sua versione da adulto: tutte le misure, anche in questo caso, vengono meticolosamente rilevate dal sarto per tagliare un capo su misura.

Per gli eventi importanti Un coordinato camicia tra generazioni (papà-figlio, nonno-nipote, zio-nipote) con lo stesso modello di camicia, lo stesso tessuto e gli stessi dettagli è una soluzione originale per uno shooting, una cerimonia, una ricorrenza o un pensiero regalo indimenticabile. → Read more

Tra gli accessori più cool dello stile maschile, accanto ai gemelli per la camicia e il fazzoletto da taschino, prende posto anche il fermacravatta. Parola di Lifestyle Mirror, il web magazine di Emanuele Della Valle che per festeggiare il primo anno on line ha scelto come guest editor Renzo Rosso. Strano ma vero, chi pensava che questo piccolo oggetto fosse rimasto nei cassetti di Micheal Douglas ai tempi di Wall Street (quello dell’88, non del 2010!) si sbagliava. → Read more

Non si finisce mai di parlare d’eleganza. Soprattutto oggi, in cui troppi stili e gusti diversi rischiano di portare fuori pista. Finiti i tempi in cui era possibile descrivere l’abbigliamento di un decennio con un solo tipo di completo giacca-pantalone, nell’era delle sfilate in streaming c’è bisogno di una guida, di regole chiare e precise per orientarsi tra i dress code più o meno impliciti delle varie situazioni. → Read more

Se il bianco evoca ordine e pulizia, il suo colore opposto, il nero è sinonimo di eleganza, mistero, charme. Negli ultimi anni, nell’abbigliamento il nero ha superato la sua forte connotazione simbolica guadagnandosi un posto d’onore nelle sfilate e nei guardaroba di uomini e donne. → Read more

Il concetto di eleganza del vestire maschile non è mai sufficientemente chiaro e spiegato del tutto. A tentare nella sua definizione c’ha provato Benjamin Ahr Harrison, direttore del blog inglese Put This On dedicato all’abbigliamento da uomo, con un bellissimo documentario ambientato a Biella. Il blogger ha intervistato quello che secondo la testata è definito “l’uomo più elegante del mondo”, ma anche l’uomo di una delle aziende di tessuti più belli e pregiati: Carlo Barbera. → Read more

La prossima stagione si preannuncia colorata, sgargiante, ma soprattutto variegata e ricca di stili diversi. Nelle sfilate primavera/estate 2013, tra classico, originale e decisamente vistoso i filoni e gli elementi in contrapposizione sono stati molti. Tutti da valutare e da studiare per scegliere il guardaroba dei prossimi mesi. → Read more

Un gentlman si distingue per la naturale eleganza, per i modi cortesi e la capacità di mantenere un tono distinto nelle situazioni più disparate. Facile a dirlo, ma in pratica non è cosa semplice vestire i panni di un gentiluomo.

Ad aiutare nell’impresa, il volume realizzato da Class Editori in occasione del decennale del mensile Gentlman. → Read more

Tutti ne abbiamo almeno un paio nell’armadio. Perché come lo definì Yves Saint Laurent il jeans è un indumento dal carattere forte che unisce modestia ed esuberanza, perché è considerato universalmente un capo giovane e pratico da indossare nel week end e nei momenti di libertà. E’ trascorso un secolo dalla sua nascita, da quando nel 1853 Levi Strauss iniziò a produrre e a vendere il blue jeans nel suo negozio di San Francisco per lavoratori e cercatori d’oro, eppure questo tessuto robusto e versatile è oggi più che mai attuale. → Read more

Sarà che la sua forma è “aperta”, ma il cardigan è una maglia che evoca una bella giornata di sole, chiamando a gran voce la primavera. Tenuto chiuso al petto da bottoni o da una cerniera, questo capo rappresenta un vero pass par tout, perfetto da indossare in questi giorni ancora così freddi, ma ormai vicinissimi alla bella stagione. → Read more