Archivio Blog
Quando parliamo di bretelle facciamo riferimento a un accessorio vecchio circa 300 anni, ma che non è mai passato di moda. Per questo motivo, sulle bretelle si sentono spesso opinioni contrastanti. Qualcuno le reputa superate, mentre altri sono attaccati all’aspetto vintage sono in grado di donare. Le bretelle nascono come sostitute delle cinture e quindi per reggere i pantaloni, anche se oggi sono considerate un vero e proprio accessorio moda in grado di donare eleganza e stile al proprio look. Nei look moderni e casual le bretelle si indossano sopra camicie sportive o a quadri. Gli amanti del vestire retrò invece abbinano bretelle in pelle o cuoio ad abiti sartoriali dal taglio vintage. → Read more
Come ogni fine dell’anno è giusto il momento di tirare le somme. Noi, fortunatamente, ci limitiamo a farlo per quel riguarda il mondo della moda maschile. Anche questo mondo ha dovuto fare i conti con un 2020 all’insegna della pandemia. Durante il primo lockdown, anche chi fino all’altro ieri non lo amava, ha rivalutato l’abbigliamento athleisure. E dopo un lungo periodo in tuta e ciabatte, siamo tornati a sognare occasioni da smoking.
La voglia di eleganza è stata veramente palpabile, tant’è che tra i Best Dressed 2020 Italia eletti come di consueto da GQ ci sono attori, cantanti, scrittori, artisti e sportivi accomunati sì, anche dalla voglia di sperimentare, ma soprattutto dal desiderio di raffinatezza. → Read more
Manca pochissimo a Natale. Ok, quest’anno non potremo trascorrerlo nella nostra destinazione preferita e non potremo circondarci di tutti le nostre persone più care. Ma potremo comunque trascorrere del tempo di qualità a casa, senza per forza rinunciare ai piaceri che comporta questo periodo festivo. E non si tratta solo di mangiare e bere, ma anche di vestire bene.
Non penserete forse di passare il Natale in pigiama vero?
In fondo gli auguri potremo farceli via Zoom e noi non vogliamo assolutamente mostrare un look trasandato. Anzi, quest’anno forse più degli altri anni, c’è voglia di curare di più l’abbigliamento e di mettere da parte la tuta, fin troppo usata in questo 2020. → Read more
Che ci piaccia o no, ormai ce ne siamo fatti una ragione, la mascherina è entrata a far parte del nostro look quotidiano diventando a tutti gli effetti un accessorio indispensabile.
E come tutti gli accessori che si rispettino si può, o meglio, deve essere integrata al proprio stile e modo di vestire. Indossare la classica mascherina chirurgica è stato comodo all’inizio, ma ormai sappiamo bene quanto scomodo e sgradevole sulla pelle possa essere.
Molto meglio, sia per la salute della pelle del viso sia per il puro risultato estetico, preferire mascherine in tessuto lavabili (ovviamente dotati di filtri consoni al loro interno). → Read more
Ogni pezzo d’abbigliamento, con i suoi colori, tessuti e fantasie, porta con sé una lunga storia il cui ultimo capitolo capita spesso sia aggiornato agli anni nostri.
Prendiamo ad esempio uno dei trend più importanti di questa stagione, amato indistintamente da maschi e femmine: il tartan. Questo particolare disegno tessuto generalmente sui filati di lana nasce nelle Highland in Scozia. Da qui ovviamente il sinonimo “scozzese” usato in Italia per definire la fantasia. Dietro alla sua apparenza si nasconde una lavorazione complessa di fili di colori diversi e un variegato quadro di analogie riferite ad epoche e mode totalmente diverse. → Read more
Completo, camicia, cravatte e stringate: non c’è niente di più formale e adatto per un look business. Ne siamo proprio sicuri? Si può scegliere qualcosa di diverso senza diminuire in autorevolezza ed eleganza. Il trucco è bilanciare i capi accostando elementi formali ad altri dal carattere più rilassato. Vediamo un esempio. → Read more
È possibile vestirsi in modo elegante e formale senza sentirsi troppo ingessati?
Oggi fortunatamente sì, si può. Ma solo gli uomini che hanno il coraggio di provare nuove soluzioni godono di questa esperienza. Molto spesso ci si sente confinati nel triangolo completo – camicia – cravatta. Ma le possibilità per spezzare la noia senza perdere un grammo di stile ci sono, soprattutto durate la stagione invernale quando ci sono più layer e quindi più capi tra cui scegliere.
Uno tra tutti, il dolcevita. → Read more
Un bel cappotto, di qualità, realizzato su misura, può diventare l’investimento più azzeccato dell’anno. Se fate la scelta giusta. Chesterfield, Loden, Peacoat, Trench: i tipi di cappotto sono molti, ognuno con caratteristiche e funzionalità differenti. Il cappotto giusto oltre che star bene sopra un abito come sopra ad un paio di jeans, dovrebbe prima di tutto essere in sintonia con il vostro stile di vita e la vostra fisicità.
Individuate la funzionalità del vostro cappotto ideale
Situazioni di business o di piacere? Occasioni eleganti o informali? La prima cosa da fare nella scelta del cappotto è riflettere sulla funzione che il vostro capo dovrà svolgere per la maggior parte delle volte che lo indosserete. Capito questo step, gli altri passi seguiranno naturalmente, soprattutto se vi affidate ad una sartoria. → Read more
Morbido, caldo e dai colori brillanti, il velluto a coste fa parte dei tessuti invernali più amati e di tendenza, soprattutto quest’anno. Accantonate per un momento l’immagine anni Settanta che ve ne siete fatti nella mente: il velluto a coste è sì un tessuto dalla storia antica, ma per niente vecchio. → Read more
Ci fu un periodo in cui indossarlo era naturale quasi quanto infilare un orologio al polso e negli anni Ottanta probabilmente ne avete ricevuto uno per Natale (originalissimo, ne siamo sicuri). Se in quegli anni frequentavate l’asilo e non capite di cosa stiamo parlando, l’accessorio in questione è il fermacravatta.
Dopo anni e anni di quasi assenza nei guardaroba maschili, questo oggetto nato per tenere ferma la cravatta al busto, sta tornando timidamente a farsi notare sui look sartoriali più ricercati e, sì, contemporanei.
Svecchiare questo accessorio e interpretarlo in modo azzeccato è più facile di quanto sembri. Ma partiamo dai basilari. → Read more