Archivio Autore
Pitti Uomo ha chiuso i battenti, la settimana della moda maschile di Milano è ormai agli sgoccioli e molte, moltissime sono le proposte viste sfilare. Vediamo i trend più interessanti.
Look monocromatici Gli abbinamenti a tinta unita e tono su tono della nuova linea outwear e sportswear Calvin Klein Collection (nella foto sopra) risultano tutt’altro che piatti. Non perdono in tridimensionalità grazie alle sovrapposizioni equilibrate. → Read more
Inizia oggi l’87esima edizione di Pitti Uomo che come di consueto metterà in mostra il meglio della moda e del lifestyle maschile nei padiglioni della Fortezza da Basso a Firenze. La fashion week, che terminerà venerdì 16 gennaio, con i suoi 1119 marchi provenienti da tutto il mondo ha registrato un nuovo record di presenze, dimostrando di saper contrastare la crisi economica a colpi di fantasia, creatività e qualità.
“Sarà un inno alla multiformità tecnica, di uso e di stile dell’abbigliamento, e alla centralità dei suoi accessori” – così ha anticipato Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine, quest’edizione intitolata “Walkabout”, incentrata sul “viaggiare a piedi” come stile di vita, ci aspettiamo molte proposte e contaminazioni sporstwear.
Molta attenzione in questi giorni verrà data anche ai giovani designer e ai brand emergenti con i progetti Pitti Italics e The Latest Fashion Buzz che lanceranno le tendenze più innovative nella moda maschile contemporanea.
Non ci resta altro che sintonizzarci e goderci lo spettacolo.
Un vero gentlmen trova il tempo per sfogliare un bel libro, anche quando ha bisogno di trovare spunti di riflessione per il proprio stile. Vediamo 3 letture interessanti e piacevoli anche alla vista da non perdere.
“Effetti personali” di Connor Steven Quel cappotto inossidabile alle mode passeggere, quella penna in resina con cui firmiamo tutti i documenti, gli occhiali dai quali non ci separiamo mai anche se fuori non c’è il sole… ci sono oggetti di uso quotidiano che entrano a far parte della nostra vita, seducendoci magicamente. L’insegnante di Cambridge, Steven Connor scandaglia cassetti, tasche e taccuini facendoci riflettere sul legame intimo di oggetti solo apparentemente di ordinaria quotidianità. → Read more
Per cominciare bene questo nuovo anno, aggiungiamo alla lista di buoni propositi alcuni punti che riguardano l’abbigliamento. Nessun consiglio di stile o tendenze, parleremo invece di piccoli errori comuni che rovinano anche il guardaroba più ricco e aggiornato. Per quanto si possa infatti investire in capi all’ultimo grido e di qualità, se il nostro vestiario a conti fatti non veste bene, ogni sforzo sarà vano. Vediamo dunque su che fronti agire per garantirci un 2015 senza cadute di stile. → Read more
Per pura curiosità o per esigenza anche quest’anno ci siamo affidati a Google per chiarificazioni, suggerimenti, ispirazioni di stile. E il motore di ricerca come ogni dicembre ha pubblicato i risultati delle statistiche. Ecco le dieci parole chiave più cliccate nelle ricerche sulla moda uomo. → Read more
Venti anni fa un piccolo film intitolato Pulp Fiction debuttò al New York Film Festival lasciando un segno indelebile su più fronti: nello scenario del cinema indie, nel linguaggio dei giovani, nel mondo della moda. Dopo il regista Tarantino, a fare un gran bel lavoro fu infatti il costumista, Betsy Heimann che con le sue scelte di stile così azzeccate, nel bene e nel male, ha fatto scuola. Vediamo alcuni dei memorabili look.
Per gli amanti dell’eleganza e dei piccoli lussi quotidiani, una buona notizia: il velluto quest’inverno contaminerà il guardaroba maschile, tornando di moda in modo silenzioso e sofisticato come solo un tessuto nobile e centenario può fare. A coste, elasticizzato, cesellato, ciniglia, millerighe, velour, velveton, dévoré, froissé e jacquard: molte sono le coniugazioni del velluto, le cui origini risalgano al XIII secolo nell’Asia Centrale, l’Iran e l’Iraq. Se nell’Italia del Quattrocento, vestiva le case e i guardaroba delle classi ricche e aristocratiche, oggi questo tessuto viene riproposto dai più importanti stilisti nelle più svariate forme e colori per vestire tanto in occasioni elegantissime che super casual. → Read more
Vuoi fare un dono unico ed elegante come il tuo stile? Fai conoscere ad amici e parenti il piacere inconfondibile di un’esperienza su misura con le Gift Card di Sartoria Bocchese.
Prendere spunto dalle nuove tendenze, valutare tagli e fattezze attraverso il consiglio esperto del sarto, toccare con mano tessuti e bottoni, scegliere colori e fantasie. L’esperienza nel nostro Atelier da oggi può essere condivisa con i tuoi cari, regalando un percorso sartoriale per la realizzazione di un grande classico: la camicia su misura con le iniziali ricamate.
Con l’esclusiva Gift Card personalizzata dall’illustratore Ale Giorgini, fare questo prezioso dono Tailor Made è semplice: puoi acquistarla in sartoria e consegnarla personalmente, oppure puoi comodamente comprarla on-line nel nostro e-shop per farla recapitare gratuitamente presso il domicilio della persona che desideri. Una volta ricevuta, basterà prenotare un appuntamento in sartoria e presentare la Gift Card per dare inizio al proprio percorso su misura.
Un modo facile per fare un regalo di classe e dal successo garantito, anche per lei.
Regala una Gift Card
Oltre alle molte tonalità scure viste in passerella per la stagione fredda (grigio scuro, marrone, color tabacco, nero, viola e burgundy) quest’inverno non potrà mancare il color cammello in tutte le sue sfumature, dal beige chiaro al color biscotto. Nuance elegante e chic anche in chiave sportiva, darà nuova luce al grigio guardaroba di stagione, con diverse varianti. → Read more
Appassionati di moda e stilisti l’hanno acclamata la calzatura must di questa stagione. Le ragioni? Non puramente estetiche. Ecco perché i Chelsea Boots sono l’investimento dell’anno.
1 – SONO COMODI
Conosciuti con il nome di uno dei quartieri più cool e trendy di Londra, in realtà i Chelsea Boots furono inventati non tanto per esigenze estetiche quanto per motivi funzionali. Punta rotondeggiante, suola in gomma vulcanizzata, tomaia in pelle. Ogni caratteristica fu studiata attentamente dal calzolaio inglese J. Sparkes-Hall, che nel 1837 realizzò questa calzatura nata inizialmente per cavalcare e dopo pochi anni divenuta la scarpa “da tutti i giorni” preferita dalla regina Vittoria in persona. → Read more