• TRADIZIONE SARTORIALE, IN OGNI CASO, CLASSIC O URBAN

    Camicie, cravatte, pantaloni, sportswear, abiti di gala. Ogni capo realizzato in sartoria è pensato per essere al passo con i tempi, ma elegante in ogni occasione, anche la più informale. Perchè il buon gusto non ha orari e circostanze, ma “cambia veste” a seconda del momento.

  • UN GIORNO IN SARTORIA

    Dietro ad un capo su misura, si svolgono delle scene di ordinaria quotidianità scandite da consigli di stile, metri di tessuto, centinaia di bottoni, forbici, ago e filo…
    Ecco un assaggio di quello che succede a Vicenza, in sartoria.

  • IL PIACERE DI ESPRIMERE NOI STESSI, IN SARTORIA

    Più che “coprirci” ci “svela”, parla della nostra personalità. L’abbigliamento è una forma evoluta e complessa di linguaggio che, proprio come qualsiasi altra espressione linguistica, possiamo gestire a nostro vantaggio e usare per esprimere noi stessi in modo semplice e diretto.

Archivio Blog

Dal sarto più famoso e autorevole della capitale, Ilario Piscioneri nasce a Roma il Club dell’Eleganza. L’idea è stata ispirata da un cliente affezionato, che subito si è accaparrato la tessera numero 1, Paul Cayard, il grande velista americano.

→ Read more

Quando fuori fa freddo è difficile coniugare l’abbigliamento pesante agli oggetti di uso quotidiano, senza rinunciare a praticità e protezione dalle basse temperature. Sono soprattutto i guanti a creare il maggiore impaccio nelle azioni di ordinaria amministrazione: utilizzare smartphone, consultare tablet, maneggiare carte di credito, scattare una fotografia…

→ Read more

Unico, originale e soprattutto customizzabile è il prodotto vincente proposto da Cicli Maestro Milano. Il marchio di biciclette è una vera perla per chi ama personalizzare il proprio stile e circondarsi di oggetti anticonvenzionali e semplicemente straordinari, dal gusto retrò ma dallo stile contemporaneo e urbano.

→ Read more

Nato in Scozia e diffuso in tutto il mondo grazie alla sua consistenza solida, alla resistenza che dura negli anni, alla caratteristica versatilità. Il tweed in tutte le sue declinazioni – pied de poule, checked o overchecked – è amato alla follia, nel Regno Unito, ma non solo…

→ Read more

Pensato per uno stile contemporaneo che richiede capi sempre più pratici e comodi senza rinunciare all’eleganza, la cappottina sette ottavi è il capospalla ideale per tutti i giorni. Già un successo nella versione estiva, con lo spolverino, questo capo invernale dal taglio snello e versatile è un must nel bagaglio del businessman e nel guardaroba dell’uomo dinamico.

→ Read more

Da qualche giorno a Milano, presso l’Atelier Gluck Arte , è di scena Barbe d’Italia. Non una commedia teatrale né un comizio di nuovi movimenti fashionisti, ma una retrospettiva sulla storia del Risorgimento italiano visto attraverso la barba e i suoi protagonisti, nelle varie declinazioni (quindi in basette, baffi e pizzi).

→ Read more

Questa stagione sarà segnata da un grande ritorno: il cappotto. Se negli ultimi tempi questo capospalla dall’eleganza intramontabile è stato spesso e volentieri sostituito a giacconi tecnici e piumini, quest’anno sarà un must perché la tendenza suggerita dalle passerelle di tutto il mondo è quella del retrò, delle linee classiche d’ispirazione sartoriale.

→ Read more

Quando è su misura, il risultato è sempre un successo. A darne la dimostrazione è la nota maison svizzera, Bally che dopo la prima esperienza made to order dedicata al mondo delle calzature di lusso, ha deciso di proporre con la stessa formula anche la cintura: una vasta scelta di modelli, colori e materiali di pregio che offrono l’opportunità di personalizzare il proprio stile.

→ Read more

Il Natale si avvicina e Sartoria Bocchese vi propone sempre nuove idee e spunti su misura, anche quando si tratta di pensieri natalizi per persone speciali, amici e collaboratori. Un regalo di classe, elegante e mai banale (se personalizzato) è la cravatta, risultato della migliore tradizione napoletana e del gusto urbano contemporaneo. Realizzata su misura nel tipo di taglio e nei tessuti, diventa ancora più originale se impreziosita con le iniziali del nome ricamate sul codino: un dettaglio unico, dall’effetto sorpresa assicurato.

Per saperne di più > la cravatta sartoriale