• TRADIZIONE SARTORIALE, IN OGNI CASO, CLASSIC O URBAN

    Camicie, cravatte, pantaloni, sportswear, abiti di gala. Ogni capo realizzato in sartoria è pensato per essere al passo con i tempi, ma elegante in ogni occasione, anche la più informale. Perchè il buon gusto non ha orari e circostanze, ma “cambia veste” a seconda del momento.

  • UN GIORNO IN SARTORIA

    Dietro ad un capo su misura, si svolgono delle scene di ordinaria quotidianità scandite da consigli di stile, metri di tessuto, centinaia di bottoni, forbici, ago e filo…
    Ecco un assaggio di quello che succede a Vicenza, in sartoria.

  • IL PIACERE DI ESPRIMERE NOI STESSI, IN SARTORIA

    Più che “coprirci” ci “svela”, parla della nostra personalità. L’abbigliamento è una forma evoluta e complessa di linguaggio che, proprio come qualsiasi altra espressione linguistica, possiamo gestire a nostro vantaggio e usare per esprimere noi stessi in modo semplice e diretto.

Archivio Blog

Provate a chiedere ad ogni gentiluomo che si rispetti quali sono le più grandi gaffe di stile estive. Senza dubbio, assieme ai pantaloni a tre quarti e alla coppia sandalo+calzino, nella top list troverete la camicia a mezza manica. Il motivo è facilmente intuibile: colori, fantasie e vestibilità fuori controllo ne hanno fatto un capo altamente pericoloso da indossare. Eppure in passerella continuano a sfilare ininterrottamente. Per quest’estate gli stilisti si sono veramente sbizzarriti nelle proposte: dalle righe verticali multicolor alla fantasia pois, dal satin al pizzo, per chi volesse farsi male c’è l’imbarazzo della scelta. Per chi invece desiderasse sperimentare nuovi look, ecco un manualetto d’istruzioni a seguire! → Read more

Scrivere e disegnare su carta ritrovando immediatamente tutto pronto da pubblicare, condividere, modificare nel proprio computer o smartphone. E’ l’innovazione creata dal designer Giulio Iacchetti per il celebre marchio Moleskine che sta facendo impazzire creativi, professionisti, studenti e dandy contemporanei.  Smart Writing Set è il nome di questo nuovissimo prodotto che mette d’accordo analogico e digitale.

Il kit è composto da blocco (Paper Tablet) e penna (Pen+). Il blocco, come già detto, è di carta e simula un tablet solo nella forma arrotondata dei lati. Pen+ invece è una penna speciale ad inchiostro (a sfera, con cartuccia standard) che grazie ad un modulo ottico di acquisizione permette di digitalizzare in tempo reale testi e immagini trasferendoli via Bluetooth al dispositivo Android o iOS mediante apposita App.

Per utilizzare Smart Writing Set non è necessario essere sempre connessi. Si possono infatti memorizzare  fino a 1000 pagine anche in modalità offline.  E se le pagine del blocco finiscono? Basta acquistare un nuovo altro Paper Tablet, il prezzo è di circa 30 euro. Il prezzo dell’intero set è invece di 230 euro.

Fino a qualche anno fa le opzioni erano tre: ventiquattrore per l’uomo d’affare, zainetto multicolor per gli studenti, borsello per tutti gli altri. Oggi la borsa da uomo è diventata un vero e proprio feticcio, un accessorio a cui nessuno può prescindere, anche grazie alla varietà di modelli che il mercato propone. Cartelle di cuoio, zaini molto o per niente tecnici, week-end bag, shopping bag, pochette porta tablet: ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le personalità. L’importante è scegliere con gusto e coerenza. Perché se è vero che alle borse si può diventare addicted, è pur vero che una borsa può rovinare – oltre che l’outfit – la reputazione di un uomo. Ecco tre accorgimenti. → Read more

Blasfemia per i tradizionalisti, colpo di genio per i gentleman di ultima  generazione. Per chi non ama l’eleganza inamidata e preferisce uno stile impeccabile ma comodo e con brio, il binomio abito sartoriale + sneakers che tanto sconvolge i canoni classici rappresenta un’ottima soluzione. Naturalmente, se non siete l’ultimo influencer del mese, sarà meglio non azzardare e seguire i seguenti consigli. → Read more

Cosa indossare ad aprile per sopravvivere una giornata intera senza soffrire di caldo e/o freddo mantenendo un perfetto stile? Vestirsi a cipolla. Risposta esatta. Come abbiamo visto qualche mese fa la tecnica del layering è la soluzione giusta durante i cambi di stagione, ma attenzione: anche se il concetto è lo stesso, il layering autunnale è diverso da quello primaverile. Vediamo in cosa consiste.

→ Read more

Sarà pur vero che la sposa e il suo vestito sono i protagonisti indiscussi del matrimonio, ma anche lo sposo vuole la sua parte. A richiamare l’attenzione su di lui sono gli ultimi trend in fatto di abiti, sempre più eccentrici e sofisticati. Il rischio di avventurarsi in un percorso scivoloso è altissimo, d’altra parte stuzzica l’idea di arrivare all’altare in grande stile. Vediamo quali sono i trend della moda sposo 2016. → Read more

Per aumentare l’indice di popolarità del vostro look, non c’è niente di meglio che indossare un paio di occhiali da sole. Ma per guadagnare valanghe di like dovranno essere unici e iper-cool. Ecco 4 particolari da considerare seriamente al prossimo acquisto. → Read more

Iniziata la “stagione delle piogge” è arrivato il momento di parlare di tecniche waterproofing. Ovvero, come mantenere aplomb e stile quando fuori diluvia. Regola numero uno: prima di uscire di casa durante le mezze stagioni, fidiamoci meno dell’istinto, più delle previsioni meteo. E quando le probabilità di pioggia salgono, lasciamo dentro l’armadio la giacca e le scarpe in suede → Read more

Come il parka e il trench, il bomber è uno di quei capi ereditati dalle forze armate e diventato poi un pezzo cult del guardaroba. Nelle prossime stagioni sarà uno dei capi chiave di molti look, sportivi ma anche eleganti. Caratterizzato dai polsini e dal collo in maglia, dalla chiusura frontale a zip e dalla lunghezza a livello della vita, il bomber è stato infatti rivisitato in diversi modi adattandosi a svariati stili. Vediamo di seguito 3 tipologie e come indossarle. → Read more

Londra, Firenze, Milano, Parigi e infine New York. Concluse le settimane della moda maschile per la stagione A/I 2016 2017, possiamo delineare i trend che un po’ ovunque hanno dominato la passerella. → Read more