• TRADIZIONE SARTORIALE, IN OGNI CASO, CLASSIC O URBAN

    Camicie, cravatte, pantaloni, sportswear, abiti di gala. Ogni capo realizzato in sartoria è pensato per essere al passo con i tempi, ma elegante in ogni occasione, anche la più informale. Perchè il buon gusto non ha orari e circostanze, ma “cambia veste” a seconda del momento.

  • UN GIORNO IN SARTORIA

    Dietro ad un capo su misura, si svolgono delle scene di ordinaria quotidianità scandite da consigli di stile, metri di tessuto, centinaia di bottoni, forbici, ago e filo…
    Ecco un assaggio di quello che succede a Vicenza, in sartoria.

  • IL PIACERE DI ESPRIMERE NOI STESSI, IN SARTORIA

    Più che “coprirci” ci “svela”, parla della nostra personalità. L’abbigliamento è una forma evoluta e complessa di linguaggio che, proprio come qualsiasi altra espressione linguistica, possiamo gestire a nostro vantaggio e usare per esprimere noi stessi in modo semplice e diretto.

Archivio Blog

Se c’è un capo indispensabile in tutte le stagioni, ma che in estate ha il merito e la responsabilità di elevare anche un semplicissimo look da spiaggia, è la camicia da uomo.

Come abbiamo visto nel precedente articolo, fa la differenza soprattutto quando è realizzata su misura, perché riesce a valorizzare al meglio la fisicità di ognuno. E che dire sullo stile? Se siete incerti su che camicie scegliere per la prossima bella stagione, basterà dare uno sguardo alle ultime tendenze moda uomo del 2023. → Read more

La camicia da uomo è un elemento imprescindibile nel guardaroba di ogni uomo, un capo che non può mancare. È sia un capo di base che un protagonista, un elemento chiave in qualsiasi tipo di look, che sia casual o elegante. Non c’è dubbio sull’importanza della camicia, ma c’è ancora un dibattito aperto sul valore di una camicia su misura rispetto a una camicia già pronta da indossare.

Qual è la differenza tra una camicia sartoriale e una camicia pronta all’uso?

La scelta di una camicia su misura può fare la differenza nel modo in cui un uomo si sente e appare. Con un’attenzione ai dettagli e una vestibilità impeccabile, una camicia su misura offre un livello di comfort e stile personalizzato che non si può ottenere con una camicia pronta all’uso. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di indossare camicie su misura.

Scegliere una camicia sartoriale offre numerosi vantaggi rispetto alle camicie pronte all’uso. Ecco alcuni motivi per cui potresti considerare l’opzione di una camicia sartoriale: → Read more

L’estate è ormai alle porte e anche il guardaroba maschile si prepara ad accogliere il nuovo must-have della bella stagione, ovvero la ciabatta da uomo. Non più relegata al solo ambito casalingo, questa calzatura ha conquistato le passerelle e i look degli uomini di tutto il mondo. Il risultato? Un perfetto connubio tra eleganza e comfort.

Ma come indossare i nuovi zoccoli in versione luxury senza cadere nel cliché dell’uomo che si sveglia, indossa i pantaloni della tuta e un paio di ciabatte ai piedi? Qui di seguito troverai alcuni consigli su come abbinare gli zoccoli ai capi d’abbigliamento giusti.

→ Read more

La carezza della seta e la sua lucentezza sono esperienze che tutti vorremmo provare sulla nostra pelle, perché questa pregiata fibra proteica ricavata dal baco da seta, rappresenta fascino e mistero da centinaia di anni.

Di origini asiatiche e orientali, questo tipo di tessuto approda in tutta Europa nel 1400, grazie ai traffici e agli affari dei mercanti, ma la sua fama lo precede dai racconti del Milione di Marco Polo. In suo onore, infatti, viene chiamata una rotta, la famosa Via della Seta, un reticolo che collega i traffici tra l’Oriente e l’Impero Romano.

Ben presto la seta diviene il filato di rappresentanza della nobiltà e del clero, di principi e regnanti, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento maschile.

Dunque la risposta è affermativa, la seta è un tessuto adatto anche all’uomo, declinato oggi soprattutto nelle sciarpe e nei foulard, e in generale negli accessori. → Read more

Nell’ampio panorama della moda maschile, le bretelle rappresentano un accessorio classico ed elegante che ha attraversato secoli di stile senza perdere il suo fascino. Sebbene nel corso degli anni siano state messe da parte in favore della cintura, le bretelle stanno vivendo un meritato ritorno nella moda attuale. In questo articolo, esploreremo brevemente la storia delle bretelle da uomo e forniremo consigli e suggerimenti su come un vero gentleman contemporaneo dovrebbe indossarle.

Le bretelle da uomo hanno origini antiche e affondano le loro radici nell’abbigliamento militare del XVIII secolo. Inizialmente, erano parte integrante dell’uniforme militare, utilizzate per mantenere salde le pantaloni dell’esercito. Nel corso del tempo, le bretelle hanno conquistato il mondo civile e si sono evolute come un accessorio di moda raffinato. Nel XIX secolo, iniziarono ad apparire anche negli abiti maschili formali. Erano indossate principalmente con abiti a due pezzi, spesso realizzati su misura, per garantire una vestibilità impeccabile. Durante il XX secolo, le bretelle raggiunsero il loro apice di popolarità, diventando un simbolo di eleganza per gli uomini ben vestiti.

È con l’avvento della cintura negli anni ’30 che questo accessorio fu gradualmente messe da parte. Tuttavia. negli ultimi decenni, specie quest’anno, stiamo assistendo a un ritorno delle bretelle come accessorio di moda per l’uomo moderno che cerca originalità e uno stile distintivo. Rappresentano infatti un’opzione raffinata e distintiva per completare ogni tipo di abbigliamento, compreso quello di tipo sartoriale. → Read more

La bella stagione sembra non arrivare mai, come sbloccare un guardaroba pieno zeppo di abbigliamento pesante che non sembra ancora pronto al cambio estivo? Introducendo uno dei capi più sottovalutati di sempre: la polo a maniche lunghe. Un capo di transizione ideale che può fungere sia da strato sotto a maglieria, blazer e capispalla, sia come strato superiore indipendente, perfetto per questi giorni di primavera ancora troppo freddi.

La polo a maniche lunghe potrebbe sembrare a molti un capo démodé e adatto solo a uomini di una certa età. Come vedremo di seguito, questo pezzo di abbigliamento, se scelto e indossato con le dovute accortezze, può rendere ogni look più particolare e meno scontato. → Read more

La stagione dei matrimoni è alle porte. Come vestirsi per una cerimonia durante la stagione primaverile e estiva? Scegliere il look giusto per un invitato ad un matrimonio è sempre insidioso perché si corre il rischio di essere o troppo eleganti, (vietato fare concorrenza allo sposo!) o al contrario eccessivamente casual. La scelta dell’abbigliamento da indossare in queste occasioni deve essere fatta in base a diversi fattori, orario della cerimonia e  presenza di un tema specifico scelto dagli sposi in primis. La prima cosa da fare, infatti, è proprio quella di leggere l’invito, poiché è proprio su quest’ultimo che viene indicato se gli sposi hanno optato per un dress code in particolare o un tema specifico. Un altro fattore, ugualmente importante, da prendere in considerazione per la scelta del look da cerimonia è il luogo in cui questa si svolgerà. Ipotizziamo 3 diversi tipi di location. → Read more

Il motivo Paisley è uno dei motivi più antichi e iconici dell’industria della moda. Definito come “tessuto con disegni cachemire” dal dizionario corriere.it, secondo l’Oxford Dictionary il motivo paisley è “un caratteristico motivo intricato di figure curve a forma di piuma basato su un disegno a pigna indiano”.

Questa stampa iconica è caratterizzata da figure astratte curve, luminose e spesso colorate. Ogni colore e variante del motivo è completamente unico che ne hanno fatto un classico senza tempo. Ancora oggi, vediamo i disegni paisley nelle collezioni dei più prestigiosi marchi di alta moda e tra i tessuti delle migliori sartorie da uomo. Il suo successo è dovuto alla sua versatilità

Il disegno è stato utilizzato per decenni nella moda contemporanea e nei tessuti moderni, grazie alla sua versatilità: si tratta di un motivo divertente, retrò e di ispirazione vintage che ogni uomo può introdurre nel proprio guardaroba. → Read more

La primavera è arrivata e con essa il momento di sfoggiare il trench coat, un capo intramontabile che può essere indossato in moltissime occasioni diverse assicurando uno stile elegante e sofisticato.

Creato originariamente dal designer britannico Thomas Burberry per i soldati del British War Office durante la Prima Guerra Mondiale, questo capo aveva l’obiettivo di resistere alle intemperie e allo stesso tempo permettere libertà di movimento. Il tessuto utilizzato per la creazione del trench coat era il gabardine, un materiale resistente all’acqua e al vento. → Read more

L’abbigliamento su misura è una forma di linguaggio che assume una particolare rilevanza nei momenti più importanti della vita, matrimonio compreso. Ogni uomo, anche in questo contesto, esprime la propria individualità attraverso il proprio stile e lasciandosi ispirare dalle tendenze più forti del momento.

Molte sono le contaminazioni che subisce l’abbigliamento classico da sposo, la grande varietà di stili e e diversità di linee che è possibile trovare in sartoria, permettono al futuro sposo di guardarsi allo specchio e trovare il look perfetto per lui. 

Ma cosa suggeriscono i trend di questo 2023 per gli abiti da sposo? → Read more